Mobilità green
Mobilità green
Energia in movimento
Energia in movimento
Mobilità sostenibile, utilizzo razionale delle risorse rinnovabili, a sostegno della cultura del rispetto e tutela per l'ambiente, dell'efficiantemento del trasporto pubblico e privato, della condivisione dello spazio e del tempo, sviluppando connessioni sociali.
Idea . opportunità . sfida
Applicare ed estendere il concetto di Smart City
ai numerosi borghi italiani permette di connettere la qualità della vita di quest'ultimi con i servizi e le comodità del centro cittadino. Risparmiare territorio, rivitalizzando l'immenso patrimonio urbano abbandonato negli ultimi decenni e contemporaneamente restare a contatto con la natura ed un tessuto sociale che da sempre costituisce le fondamenta della società.
In simbiosi con la connettività dei nuovi media, la mobilità green permette di sviluppare nuove abitudini per gli spostamenti, sempre meno necessari, ma più funzionali. Attraverso la condivisione del percorso (car pooling), del mezzo (car sharing) o sociale (ride sharing) realizzando un sistema integrato di trasporto intelligente fatto di persone, ancor prima che, di veicoli ibridi, elettici, microcar, scooter o bici.
Realizzare una rete di punti di ricarica elettrica multimediale integrata con servizi di carattere informativo, sociale, turistico e commerciale. Una rete capillare su aree del territorio vocate ad un turismo esperenziale, sportivo, cuturale e sociale.
In simbiosi con la connettività dei nuovi media, la mobilità green permette di sviluppare nuove abitudini per gli spostamenti, sempre meno necessari, ma più funzionali. Attraverso la condivisione del percorso (car pooling), del mezzo (car sharing) o sociale (ride sharing) realizzando un sistema integrato di trasporto intelligente fatto di persone, ancor prima che, di veicoli ibridi, elettici, microcar, scooter o bici.
Realizzare una rete di punti di ricarica elettrica multimediale integrata con servizi di carattere informativo, sociale, turistico e commerciale. Una rete capillare su aree del territorio vocate ad un turismo esperenziale, sportivo, cuturale e sociale.
Energia
Poichè “nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma", citando A. Lavoisier, sviluppare iniziative dirette ad un uso consapevole e razionale delle risorse energetiche disponibili, in ottica ecosostenibile, ma anche di autoproduzione all'interno di un sistema di economia etica
e circolare.